|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2017 : 16:42:28
|
Eudonia sp.? |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2017 : 18:23:19
|
Se il genere è quello, allora è proprio vero che tutte quelle che trovo sono malridotte: d'altra parte la maggior parte di quelle fotografate a Livigno entravano in casa a tarda sera, quando aprivo la finestra: per parecchio tempo prima avevano svolazzato attorno alla lampada accesa all'esterno...
 
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 04:48:56
|
Si conferma Eudonia sp.? 
Grazie
  |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 09:36:12
|
Sì, il Genere e quello, e non è dei più facili... Servono esemplari abbastanza integri, e foto di buona qualità. Forse E. lacustrata, ma niente di certo
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:00:33
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Sì, il Genere e quello, e non è dei più facili... Servono esemplari abbastanza integri, e foto di buona qualità. Forse E. lacustrata, ma niente di certo

|
Grazie! L'esemplare è quello che è. Invece mi sto accorgendo solo in questi giorni che,forse, per animali fotografati in casa è meglio usare un obiettivo normale con flash piuttosto che un obiettivo macro con luce artificiale (come in questo caso).
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|