|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2017 : 17:52:34
|
Per me è una Pieris napi di 2^ generazione... |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 settembre 2017 : 19:31:55
|
...spiegami cosa significa di seconda generazione... Domenico |
|
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 settembre 2017 : 20:49:27
|
Femmina di Pieris rapae. Ciao Paolo |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2017 : 21:27:54
|
| Messaggio originario di paolo45:
Femmina di Pieris rapae. Ciao Paolo
|
Ecco ...mi sono lasciata ingannare dalla leggera spolveratura scura che in effetti non segue poi tanto le nervature alari come dovrebbe in napi . Nelle farfalle nate da una seconda generazione annua, questa spolveratura è più leggera. Questa è nata a Viadana (MN), nel marzo del 2011, prima generazione. Ha le ali scure. Immagine:
247,78 KB Quelle che nasceranno nei mesi successivi apparterranno ad una seconda generazione e in genere hanno la spolveratura scura lungo le nervature molto leggera o quasi assente.

|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 settembre 2017 : 23:05:29
|
grazie e saluti a tutti. Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|