|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2017 : 17:11:59
|
Ciao Domenico, ti confermo la specie, Pararge aegeria (Linnaeus, 1758)
Per poter dire se si tratta di un maschio o una femmina bisogna osservare il diritto delle ali anteriori sulle quali, nel maschio, sono presenti le bande androconiali, assenti nelle femmine.
In questa discussione ti è stato già spiegato 
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2017 : 18:57:02
|
infatti ho messo il sesso ipotizzato tra parentesi. Domenico |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2017 : 20:36:32
|
| Messaggio originario di domg:
infatti ho messo il sesso ipotizzato tra parentesi. Domenico
|
Nella discussione che ti ha linkato Claudio, viene spiegato che il sesso si può stabilire osservando la pagina superiore delle ali: per questa farfalla hai avuto modo di osservare sul campo l'assenza degli androconi? Così, ad ali chiuse, non è possibile vedere se è maschio o femmina...
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2017 : 08:40:55
|
ringrazio tutti per i suggerimenti;ho conservato tutto nei segnalibri così potrò consultare tutto alla prossima necessità. Cordiali saluti. Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|