Autore |
Discussione  |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2017 : 14:02:35
|
stesso individuo della prima immagine
Immagine:
93,78 KB |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2017 : 14:03:31
|
Agosto 2017
Immagine:
51,04 KB |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2017 : 14:05:07
|
3 imenottero, agosto 2017
Immagine:
74,49 KB |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2017 : 22:35:32
|
Mi sembrano due insetti diversi. L'ultimo è un Pompilidae, ma il primo è un Ichneumonidae. |
luigi |
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2017 : 21:44:23
|
Grazie per la correzione. Tra gli Ichneumonidae non ne ho trovato di simili, solo il Trogus lapidator, ma non corrisponde. Il terzo e quarto sono due insetti diversi, anche se fotografati nello stesso giorno. Attendo ancora per una eventuale identificazione. 
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13406 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2017 : 11:25:36
|
Credo proprio che il Pompilide sia indeterminabile da foto. |
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2017 : 11:28:41
|
   grazie lo stesso.
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1301 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2017 : 14:51:07
|
| Messaggio originario di mentha:
Grazie per la correzione. Tra gli Ichneumonidae non ne ho trovato di simili, solo il Trogus lapidator, ma non corrisponde. Il terzo e quarto sono due insetti diversi, anche se fotografati nello stesso giorno. Attendo ancora per una eventuale identificazione. 

|
Trogus lapidator. In Sardegna hanno le zampe scure 
Filippo |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2017 : 15:14:22
|
oh! questi regionalismi sono fuorvianti  Grazie per il Trogus lapidator sardo 
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
|
Discussione  |
|