|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2017 : 19:34:01
|
Potrebbe essere gentianaeana, difficile esserne certi..
 |
|
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2017 : 23:58:27
|
Guardando lepiforum.de mi ero sentito di escludere gentianaeana per le linee scure contenute nella macchia grigia evidenziate in foto, che o risultano assenti o appena visibili e con la fascia grigia più stretta. in E. marginana mi sembrano sempre presenti e più simili a questa foto. Non so se sia un carattere determinante è solo una constatazione vedendo le foto disponibili   Immagine:
110,85 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - Giangol in data 09 luglio 2017 00:03:30 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2017 : 00:13:44
|
Notavo inoltre, sempre nella stessa zona, che gli esemplari di E. gentianaeana con le tre linee nere riportano anche una spolveratura grigia a forma di J specchiata, che parte appunto dalla macchia grigia più stretta, questa macchia a forma di J non è presente in E. marginana, nelle foto visibili... in ogni caso valgono le considerazioni del commento precedente |
Gianluca Doremi |
Modificato da - Giangol in data 09 luglio 2017 00:15:23 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2017 : 11:08:52
|
Si, è probabile che tu abbia ragione. Anche se spesso è meglio consultare più siti, e a volte non basta...
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|