testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Deraeocoris ruber var. segusina da confermare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dappertutto
Utente Senior

Città: Caselette
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


629 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2017 : 22:30:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo l'ho fotografato un paio di ore fa, e stava sull'alloro che ho in giardino, probabilmente a caccia di psille dell'alloro. Da confronto direi Deraerocoris ruber var. segusina: quello che mi incuriosisce è l'origine del nome della varietà dato che abito in un paese proprio all'inizio della Valle di Susa, città che in epoca romana aveva nome Segusium e gli abitanti ancor oggi son chiamati segusini.

Immagine:
Deraeocoris ruber var. segusina da confermare
121,42 KB

Modificato da - vladim in Data 28 giugno 2017 04:00:25
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net