testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 oggi a Riano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 01:49:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

stasera 30/04/2017 a Riano ho finalmente riacceso il lume per vedere se qualche falena si facesse vedere dopo giorni di pioggia e forte vento.

Con mia massima sorpresa, la prima falena vista è stata questo malconcio maschio di Saturnia pyri. Inizialmente avevo pensato ad un pipistrello a caccia sul mio lume


Immagine:
oggi a Riano
140,95 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link

Modificato da - RicMola in Data 01 maggio 2017 02:18:24

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 01:52:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a seguire una Arctia villica
Immagine:
oggi a Riano
102,49 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 01:55:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Deltote pygarga (Noctuidae)
Immagine:
oggi a Riano
93,52 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 01:56:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Idaea degeneraria (Geometridae)
Immagine:
oggi a Riano
113,66 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 02:06:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peribatodes rhomboidaria (geometridae), le prime tre della stagione
Immagine:
oggi a Riano
164,87 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 02:13:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yponomeuta sp., difficile determinare la specie, ipotizzo una Y.padella
Immagine:
oggi a Riano
99,31 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 02:24:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e per finire una Perizoma flavofasciata (Geometridae)




Immagine:
oggi a Riano
100,05 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2017 : 06:25:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meraviglia ! L'altro giorno una Saturnia si è messa a sbattersi contro la finestra, attratta dalla luce. Il rumore era tale che ho preso paura, pensando a qualcuno che cercasse di entrare in casa! Qui a 1100 m è ancora freddino di sera, ma non appena le sere diventano più calde (più per me che per loro ), voglio provarci anch'io. Ma mi servirà il vostro aiuto, con le falene notturne sono una frana .

Sarah Gregg - Lynkos


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)

Modificato da - lynkos in data 01 maggio 2017 06:26:10
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 09:38:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai avuto una bella compagnia

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16001 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2017 : 15:06:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella la Perizoma flavofasciata...mai vista...

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2017 : 10:27:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti. La Saturnia la mattina dopo era ancora li e intorpidita dal freddo notturno, si é facilmente prendere sulla mano per poi scaldare i muscoli e volare verso il bosco confondendosi per dimensioni con uccelli vari presenti. Fichissimo.

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2017 : 15:23:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più tardi nella serata si sono aggiunte altre specie, piuttosto comuni che però vorrei continuare a condividere con voi:

Horisme vitalbata (Geometridae)
Immagine:
oggi a Riano
137,48 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2017 : 15:26:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un'altra Horisme, probabilmente Horisme radicaria (Geometridae), difficile da separare da H.tersata
Immagine:
oggi a Riano
154,51 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2017 : 15:29:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una piccola e coloratissima Eublemma ostrina (Erebidae)
Immagine:
oggi a Riano
123,95 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2017 : 15:33:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e una bianchissima Spilosoma lubricipeda (Erebidae Arctiinae)



Immagine:
oggi a Riano
57,38 KB

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12492 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2017 : 20:20:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RicMola:

La Saturnia la mattina dopo era ancora li e intorpidita dal freddo notturno, si é facilmente prendere sulla mano per poi scaldare i muscoli e volare verso il bosco confondendosi per dimensioni con uccelli vari presenti. Fichissimo.


...Sono anni che non ne vedo una! Sono stupende!
Bello il resoconto della tua serata. Le specie sono tante e tutte belle.


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

RicMola
Utente Senior


Città: Riano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2429 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2017 : 22:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tiziana

RICCARDO MOLAJOLI - Roma
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net