Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2017 : 08:19:23
|
Immagine:
91,57 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2017 : 08:22:20
|
(non ricordo se lo stesso esemplare) Immagine:
108,12 KB |
b.c. |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 09:03:25
|
Sericomyia silentis femmina. |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 11 marzo 2017 10:00:51 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 10:44:56
|
| Messaggio originario di Dukegraffio:
Sericomyia silentis femmina.
|
Specie nuova per la Galleria! 
  |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 11:00:00
|
Se dovesse essere confermata la determinazione' la specie è rara e localizzata in Italia, di grandi dimensioni.
    |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 11 marzo 2017 11:16:08 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 17:26:56
|
 Grazie Giulio !! E anche Vladimiro   |
b.c. |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 17:49:01
|
Seguendo le chiavi di Speight-Sartou la specie è confermata. Oltre ad essere una specie nuova per il forum, è un documento decisamente interessante: non è una prima segnalazione per l'Italia, ma come ha già detto Dukegraffio, è rara e localizzata; in StN Species Account viene definita una specie a distribuzione centro-europea con presenza solo occasionale sulle Alpi. |
Ciao
Carlo |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 18:50:20
|
Grazie a Carlo per la conferma    |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|