|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mazzeip
Moderatore
    
 Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2007 : 23:25:52
|
che spettacolo!!!!!!!!! 
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2007 : 00:01:16
|
è proprio bella 
Carlo
|
 |
|
XXX
Utente V.I.P.
  

Città: San Felice s/P
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2007 : 01:18:49
|
Bella foto Paolo, come sempre... Sbaglio o il 60mm sta pian piano prendendo il posto del 105mm VR?
Ciao, Luca
________________________________________________________________________________
Non bisogna dimenticare che la verità va ricercata alla luce del sole e non alla luce del proprio tavolo. Guido Grandi |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2007 : 02:54:38
|
Bellissima.... ma mi preoccupa la sua sorte. Troverà un partner? Troverà la pianta ospite dove deporre le uova? (Aristolochia, se non erro...)
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2007 : 21:21:40
|
Paris, giustissime le tue preoccupazioni, ma la pupa l'ho trovata nel mio giardino (che è in realtà grandicello e "a misura di farfalle"), dove ci sono parecchie aristolochie e dove questa specie svolazza naturalmente ogni primavera; le ho solo fatto passare l'inverno in garage, a pochi metri da dove aveva scelto liberamente di impuparsi... 
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2007 : 23:11:28
|
... e ne aggiungo un'altra, o meglio l'altra foto dello stesso esemplare:
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
salamandre
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2007 : 23:34:17
|
bellissima!
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|