10/7/2016 sopra Bannio Anzino VB, da quota 1700 circa Pensavo di fotografare delle poiane in lontananza , ma una era molto più grossa delle altre Immagine: 238,16 KB
Saluti a tutti immagino l'emozione... so ben poco di Ornitologia ma frequento spesso quelle aree a ridosso delle Alpi Occidentali; mi è venuto da pensare che un animale del genere in volo il 10 luglio non fosse impegnato in qualche migrazione ma magari avesse famiglia su qualche montagna attorno...
Bellissimo, come del resto le foto. Il I ottobre ne ho visti almeno trenta (stima per difetto . . . ) sulla piana di Campo Imperatore (AQ). Ho letto che in Abruzzo é stato dato corso ad un ripopolamento con circa 40 coppie.
Saluti a tutti immagino l'emozione... so ben poco di Ornitologia ma frequento spesso quelle aree a ridosso delle Alpi Occidentali; mi è venuto da pensare che un animale del genere in volo il 10 luglio non fosse impegnato in qualche migrazione ma magari avesse famiglia su qualche montagna attorno...
Sulle Alpi occidentali, in particolare in Val di Susa, ormai i Grifoni sono una presenza piuttosto comune in estate, in particolare nel mese di agosto se ne possono vedere decine di esemplari assieme. Si tratta comunque di soggetti provenienti in massima parte dai territori francesi, l'unico avvoltoio a nidificare in zona è il Gipeto Bell'avvistamento comunque