|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2959 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 00:10:20
|
ciao marco
no, Omalus aeneus, anche se la colorazione è un po' insolita
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 05:45:41
|
Genere nuovo per FNM ! 
  |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 20:56:10
|
Grazie Maurizio, pensavo di averci preso  |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 22:47:43
|
ciao marco
gli Pseudomalus hanno lo scuto (la parte del dorso del torace subito dietro il pronoto) punteggiata, con punti medio-piccoli sparsi nella parte anteriore e mediana, e punti molto grossi, a fossetta, nella parte posteriore, addossati alla sutura che separa lo scuto dallo scutello
negli Omalus lo scuto è liscio e lucido come uno specchio, senza punti (come qui), in un caso opaco e rugoso, di aspetto coriaceo, ma ancora senza punti distinti (biaccinctus), oppure con punteggiatura regolare, distribuita in modo uniforme (puncticollis, punctulatus, bogdanovi) |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|