Si tratta di una specie dei suoli calcarei che colonizza i ghiaioni e stabilizza i firmeti (un'associazione vegetale a Carex firma). Si tratta di una specie pioniera. Nel suo ambiente è davvero stupenda, singoli primi piani non rendono giustizia ad una specie che si adatta a condizioni ecologiche molto proibitive (le foto inserite sono stupende). Una curiosità sul nome. "Octopetala" è stato attributo perché i fiori hanno otto petali. Ci sono però esemplari con 10 e anche 12 petali. Vedo che ti piace la vegetazione dei suoli calcarei. Abitando in provincia di BG sei molto vicino al gruppo dell'Arera (penso che le immagini si riferiscano al famoso Sentiero dei Fiori), ma ti consiglio anche le Grigne, la Presolana, la Bagozza, le montagne intorno a Idro e Garda.
Alessandro PD
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Modificato da - a p in data 12 maggio 2007 00:17:39