testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Aiuto per id vespa: Vespa crabro operaia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 17:34:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
Ieri ho trovato questa vespa già morta nel cortile interno di casa e mi piacerebbe sapere che specie sia esattamente. Sto a Bologna in pieno centro.
Se servissero altre foto ditemelo, non sapendo esattamente cosa si deve guardare per identificare qiesti insetti ho fatto foto alle parti che ritenevo più importanti.

Immagine:
Aiuto per id vespa: Vespa crabro operaia
115,68 KB

Modificato da - ValerioW in Data 08 agosto 2016 17:37:41

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 17:35:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aiuto per id vespa: Vespa crabro operaia
41,25 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 17:36:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aiuto per id vespa: Vespa crabro operaia
70,17 KB

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2016 : 17:37:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Operaia di Vespa crabro (Vespidae), il calabrone piú frequente in italia.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 17:41:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Spesso ne trovo anche di parecchio più grosse (e sono abbastanza sicura siano della stessa specie), è perché hanno ruoli diversi?

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2016 : 07:48:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di KumiMohawk:

Grazie mille! Spesso ne trovo anche di parecchio più grosse (e sono abbastanza sicura siano della stessa specie), è perché hanno ruoli diversi?




Le dimensioni hanno margini di variabilitá. A livello di caste, l'unica differenza di dimensioni vistosa, é che la fondatrice (regina) é l'esemplare piú voluminoso nella colonia

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2016 : 09:26:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oltre alle differenze individuali e di casta, i maschi, avendo una fisionomia differente (addome sigariforme con un segmento in più, antenne grosse e lunghe il doppio e curve) potrebbero facilmente ingannare la percezione delle dimensioni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net