|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
christian siegel
Utente Junior
 
 Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2016 : 23:37:36
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Cucullia Specie:Cucullia campanulae
|
bruco adulto manipolato apoggiandolo perterra
Immagine:
259,51 KB
Immagine:
252,46 KB
ora la voglio fare un po lunga , giache e stato per me una specie di "target terapeutico" molto positivo l anno scorso ... |
Modificato da - Giancarlo Medici in data 06 agosto 2016 14:46:29 |
 |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2016 : 23:48:48
|
l obiettivo e anche quello di aiutare un po chi si mette alla frustrante ricerca . Di solito trovai un bruco all anno , forse ... stavolta mi ci sono messo e in men che non si dica funziono ... faccendo una 80tina di km di strade alpine tra Bregenzerwald e Lechtaler Alpen , fermandomi ogni volta che vidi situazioni interessanti con rotundifolia .
Esempio 1 scendendo dall Furkajoch a Damüls a ca 1400 m sul bordo della strada Immagine:
221,65 KB
il bruco non si vede ancora , ma qui mancano tutti i fiori , traccia inconfondibile
Immagine:
218,89 KB
infatti si e spostato nell cuscinetto fiorito
Immagine:
230,63 KB Immagine:
237,21 KB
|
 |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2016 : 00:03:47
|
secondo luogo , nell greto dell fiume (quasi in secca) Bregenzer Ache poco prima di Schoppernau trovai con grandissima sorpresa un buon numero di bruchi (due settimane dopo una piena ripuli tutto , la natura lavora su moltissime dimensioni) . Permettetemi il giuoco di prima ...
da lontano noti soltanto la mancanza di fiori , quell ceppo dovrebbe essere stracoperto di fiori
Immagine:
233,6 KB
e infatti , soltanto che ventralmente si vede ancora meno
Immagine:
231,09 KB
alcuni altri esempi , le foto non sono granche ma mi sembra che si capisce "il quadro"
Immagine:
218,16 KB Immagine:
189,08 KB Immagine:
263,98 KB
bruco adulto quasi invisibile tra i sassi
Immagine:
283,66 KB
segue un altra carrellata , poi basta ... |
 |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2016 : 00:18:52
|
ancora nell greto dell fiume , ancora lontano-vicino
Immagine:
297,72 KB Immagine:
275,99 KB
ci sono anche bruchi ben visibili (se si becca l angolo giusto)
Immagine:
292,78 KB
ancora la trccia piu importante : tutti i fiori rasi , qui DEVE esserci stato un bruco di campanulae
Immagine:
230,03 KB
eccolo , a un buon metro di distanza alla ricerca di un altra fonte di cibo
Immagine:
248,97 KB
le ultime 4
Immagine:
248,67 KB Immagine:
226,83 KB Immagine:
232,18 KB Immagine:
236,73 KB
spero che vi siete divertiti , insomma , che vi e piaciuto
con un grosso sbadiglio .....  |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2016 : 09:07:07
|
Ci piace ci piace |
Stefano Meraglia |
 |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2016 : 12:06:37
|
e un malinteso , mi acontento di qualche esemplare per di piu allevato , il 99 % viene liberato o rimane libero . Ma lo sai quante ne uccidi andando in Auto ??? Oppure con quelle lampade col grill .... non voglio fare polemiche inutili , ma che non mi venga ..... gia decespugliando i bordi delle strade se ne uccidono milioni per km .... non mi va proprio della morale superficiale , scusa tanto . Non sono spillatore ma osservatore e dokumentatore ...
senza astio , e soltanto una scambio di vedute
 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2016 : 14:43:00
|
Sempre specie interessanti

|
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2016 : 16:56:21
|
bella documentazione!
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|