| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
                
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2016 :  10:39:27
     
       
  | 
                     
                   
                       Hymenoptera Cimbicidae: Abia sp.
     87,26 KB 
 
 
     71,71 KB 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - gomphus in data 03 agosto 2016  17:41:04 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2016 :  10:41:51
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera  Famiglia: Stratiomyidae Genere:  Stratiomys  Specie:Stratiomys chamaeleon
  | 
                     
                   
                        Diptera Stratiomyidae: Stratiomys chamaeleon, maschio 
     81,18 KB 
 
 
     88,41 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 24 luglio 2016  06:53:26 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2016 :  10:46:18
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Diptera  Famiglia: Syrphidae Genere:  Temnostoma  Specie:Temnostoma vespiforme
  | 
                     
                   
                       Diptera Syrphidae: Temnostoma vespiforme, femmina 
     83,09 KB 
 
 
     71,74 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 24 luglio 2016  06:54:37 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2016 :  20:17:41
     
       
  | 
                     
                   
                       I primi 2 sono Symphyta; Tenthredinidae il primo, Cimbicidae il secondo, per le specie aspetta il parere degli esperti. Gli ultimi due sono ditteri:  3) maschio di Stratiomys chamaeleon (Stratiomyidae) 4) femmina di Temnostoma vespiforme (Syrphidae)
  | 
                     
                    
                        Saluti Pietro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Chalybion 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bagnacavallo 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 13543 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 luglio 2016 :  01:03:17
     
       
  | 
                     
                   
                       Il tentredinide è Tenthredo sp. e il cimbicide una Abia sp.; le foto sono per me insufficienti a citare la specie di entrambe.
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |