Autore |
Discussione  |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2016 : 08:28:02
|
è un Chrysomelidae Bruchinae (ex Bruchidae). Ma già mi è difficile dire con sicurezza che sia un Bruchidius come pare.
 |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2016 : 09:18:02
|
Qui se non interviene uno specialista penso che ci dobbiamo fermare. Ho dato uno sguardo alla check list e su internet, c'è poco in giro....io non ho nemmeno capito la differenza con il genere Bruchus molto simile in linea di massima... grazie lo stesso Chalybion |
Luca |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2016 : 10:23:40
|
I Bruchus hanno torace con un dentino laterale più o meno evidente sul bordo ed i maschi hanno tibie mediane con un dente apicale o lamella incavata al centro. I Bruchidius non hanno niente di tutto ciò, ma la forma del torace è quanto mai variabile.
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2016 : 05:31:43
|
| Messaggio originario di Chalybion:
è un Chrysomelidae Bruchinae (ex Bruchidae)...

|
Ma in Galleria la famiglia Bruchidae esiste! Deve diventare Chrysomelidae Bruchinae?
  |
Modificato da - vladim in data 16 luglio 2016 05:34:35 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2016 : 22:05:42
|
Con questi ci ho perso le speranze Link e Link
| Messaggio originario di vladim:
Ma in Galleria la famiglia Bruchidae esiste! Deve diventare Chrysomelidae Bruchinae?
 
|
Dovrebbe... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2016 : 00:27:25
|
Vladimiro sarà disperato: altro che Imenotteri; le vere rivoluzioni sono nelle famiglie di coleotteri.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2016 : 05:48:05
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Vladimiro sarà disperato: altro che Imenotteri; le vere rivoluzioni sono nelle famiglie di coleotteri. 
|
Un passo alla volta... Se mi dai già da ora l'OK, comincio a correggere DAPPERTUTTO Bruchidae in Chrysomelidae Bruchinae!
Attualmente il termine Bruchidae compare (una o più volte) in 78 discussioni.
  |
Modificato da - vladim in data 17 luglio 2016 05:51:48 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2016 : 11:53:35
|
Per me puoi procedere: buon lavoro!  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2016 : 13:38:56
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Per me puoi procedere: buon lavoro! 
|
Ok! In Galleria tassonomica la famiglia Bruchidae è scomparsa ed è stata sostituita da Chrysomelidae Bruchinae.
Per le discussioni in cui si doveva modificare solo la taxazione, no problem. Per quelle in cui la parola "Bruchidae" appariva anche nel itolo e/o nel testo, non l'ho corretta, ma ho inserito un ultimo messaggio come qui: Link .
  |
Modificato da - vladim in data 20 luglio 2016 07:50:52 |
 |
|
|
Discussione  |
|