Maschio che se ne stava a distendere e pigmentare le ali, dapprima con le ali pendenti poi le ha messe a tetto. Adulti di L. longicornis volavano nei prati adiacenti, da qui l'ipotesi su questo esemplare. Pare di intravedere nell'apice delle posteriori l'arco scuro che separerà la macchia apicale. Sopra Valdieri, a 800 m ca., il 25 giugno. Giorgio. Immagine: 81,26 KB Immagine: 73,9 KB
L'ID di questo esemplare è una bella sfida. La presenza di L. longicornis in zona è un buon indizio ma vorrei trovare qualcosa di più consistente. Vediamo se trovo il tempo di fare qualche confronto. Roberto
In realtà in prati in zone distanti pochi km volava anche Libelloides coccajus ma dove volava uno non abbiamo visto l'altro, anche se non è una buona ragione per una ID certa, per questo parlavo di ipotesi.