testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cerambycidae: Dorcadion arenarium
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2016 : 10:05:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato a Vrana in Croazia il 18 Giugno 2016; potrebbe essere Dorcadion arenarium? Grazie.
Pino
P.S. Solo qualche foto perchè pioveva
Immagine:
Cerambycidae:  Dorcadion arenarium
238,3 KB

Modificato da - vladim in Data 26 giugno 2016 20:47:58

Capra
Utente Senior

Città: Morgano
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2016 : 19:23:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Premesso che i Dorcadion non sono facili e certamente non sono il mio forte, c'è da dire poi che ce ne sono una montagna e soprattutto ci sono molte sottospecie. Questo dovrebbe essere un arenarium, ma non so quale sottospecie.
michele

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2016 : 21:10:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Michele
Pino

Torna all'inizio della Pagina

pierpaolorapuzzi
Utente Junior

Città: Prepotto
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


66 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2016 : 18:27:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pino,
sei sicuro di averlo fotografato a Vrana? Questo è il Dorcadion arenarium abruptum che si trova a sud di Sebenico sino in Montenegro. Risale a Nord all'interno della catena del Velebit sino in Lika. Vrana (il lago sotto Zara) è la località tipica della sottospecie dalmatinum caratterizzata dalle zampe nere e la banda omerale molto corta e mai biforcuta, caratteristica questa tipica di abruptum.
Ciao
Pierpaolo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net