Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ripresa da C.Pallini in pieno giorno alle Cascine di Zavattarello ( Py ) rivista oggi all'oasi del Carmine a 200 m. di distanza su un vecchio tronco abbattuto. Segnalazione direi piuttosto rara considerata la continua scarsità di sfingidae nel contesto ambientale .Per me il 3° avvistamento in toto. L'importanza di avere uno smart sempre con sé... Luigi.