Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 15 giugno 2016 : 23:17:28
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Apionidae Genere: Perapion Specie:Perapion hydrolapathi
Lungo 3 mm. scarsi, guardando un po in "giro" mi sembra del genere Aspidapion, e leggendo una discussione su (FEI.) mi sembra Aspidapion aeneum ...Ma non lo dico!
No, questo è un Perapion. Vivono esclusivamente su Rumex sp. Peccato, perchè in questo caso, una visione ventrale ci avrebbe aiutato a determinarlo con certezza. Il dubbio è tra Perapion hydrolapathi (Marsham, 1802) e Perapion violaceum (Kirby, 1808) Osservando però un altro buon carattere, ovvero il rapporto tra la larghezza massima del pronoto e e la larghezza della testa presa al margine degli occhi, propenderei ferocemente verso la prima ipotesi, ovvero: Perapion hydrolapathi (Marsham, 1802)