|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2016 : 16:51:37
|
No, è una Nitticora.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2016 : 17:12:15
|
Grazie Gabriele, se la confronti con quella dell'altro mio post è molto diversa, sono a due stadi di età differenti ??, ciao Mario   |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2016 : 00:00:14
|
Probabilmente sono di età differenti, ma guarda che non sono poi così diverse solo che una è in volo e si vedono compoletamente le ali ed i colori delle stesse, mentre questa ha le ali chiuse e vedi solo parzialmente il davanti.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2016 : 14:45:48
|
Io direi immaturo al 2° anno....
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2016 : 18:04:43
|
Grazie Massimo e Gabriele, mi ha tratto in inganno il colore bluastro del becco. Ciao, Mario   |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|