Autore |
Discussione  |
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2007 : 16:26:30
|
bellissima inquadratura, Carlo   
e già che siamo in tema, vi siete mai chiesto il perchè del nome Disgrazia ???
non ha niente a che vedere con il termine da noi conosciuto di disgrazia
ma deriva dal termine dialettale desglacia = ossia ghiacciaio o montagna di ghiaccio chiamato così probabilmente nel dialetto di quelle valli ed influenzato dal dialetto del vicino canton grigione della confederazione svizzera
un saluto..........alberto
|
 |
|
Carlao
Utente V.I.P.
  
Città: Vimercate (MB)
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 luglio 2007 : 16:36:24
|
non sapevo l'origine del nome, grazie Alberto... 
Ps: ho dimenticato di mettere la data della foto, agosto 1997...  |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2007 : 22:17:12
Nazione: Italia Regione: Veneto Provincia: BL Comune: Cortina d'Ampezzo Localitŕ:Tofane
|
Tofana di Dentro...3237 m.
Immagine:
136,75 KB |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 luglio 2007 : 16:44:44
|
Pizzo Scalino...3323 m.
in Valmalenco (SO)
Immagine:
183,66 KB
 Stefano |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 luglio 2007 : 23:20:55
Nazione: Italia Regione: Veneto Provincia: BL Comune: Localitŕ:
|
Antelao 3.263m purtroppo manca un pezzo coperto dalle nuvole
Immagine:
161,15 KB
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
 |
|
Carlao
Utente V.I.P.
  
Città: Vimercate (MB)
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 luglio 2007 : 12:17:45
Nazione: Italia Regione: Veneto Provincia: BL Comune: Localitŕ:
|
Monte PELMO, m. 3.168 visto dal Monte Rite
Immagine:
128,17 KB
Taurus, la tua foto dell'Antelao da dove è fatta? |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 luglio 2007 : 14:12:05
|
| Messaggio originario di Carlao:
Taurus, la tua foto dell'Antelao da dove è fatta?
|
La vista è quella di Col Vidal (Pian dei Buoi) sopra Lozzo di Cadore, guarda quì: Link
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
Modificato da - Stekal in data 05 agosto 2007 18:31:18 |
 |
|
Carlao
Utente V.I.P.
  
Città: Vimercate (MB)
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 luglio 2007 : 15:15:44
|
| Messaggio originario di Taurus:
La vista è quella di Col Vidal (Pian dei Buoi) sopra Lozzo di Cadore, guarda quì: Link
|
Ok, grazie... ho visto!  |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2007 : 01:10:36
|
ottime foto  Stefano,Maurizio e Carlo
Monte Gabbiolo...3458 m
Gruppo della Presanella Crinale di Stavèl
è l'altitudine maggiore dopo quella della Cima Presanella 13 ottobre 1868...prima ascensione da J.Payer,Griesmayr e Haller foto dal Monte Cercen (3255 m.)
Immagine:
189,76 KB
ringrazio Stefano per l'ottimo "lavoro"  in prima pagina (primo post) |
Modificato da - Alberto Gozzi in data 01 agosto 2007 01:15:33 |
 |
|
Carlao
Utente V.I.P.
  
Città: Vimercate (MB)
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 agosto 2007 : 09:44:52
Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: LC Comune: Localitŕ:
|
sfruttando l'iniziale questa volta, metto la Grigna settentrionale (o Grignone), 2410 m. fotografata dalla cima della Grigna meridionale (o Grignetta), ottobre 2006!
Immagine:
186,7 KB
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2007 : 11:20:45
Nazione: Italia Regione: Trentino - Alto Adige Provincia: TN Comune: Predazzo Localitŕ:Bellamonte
|
Cima di Valon....2541 m.
Trentino Orientale Catena dei Lagorai ad Est della Forcella di Cece
unica cima che ancora mi manca di salire dell'intero gruppo (in tutto sono 180)
Immagine:
118,66 KB |
Modificato da - Alberto Gozzi in data 03 agosto 2007 11:28:59 |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 agosto 2007 : 18:12:36
Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: SO Comune: Rasura Localitŕ:Larice
|
Dai Alberto, un ultimo sforzo!! 
Cima della Rosetta... 2142m in val Gerola (Sondrio)
195,29 KB
 Stefano |
Modificato da - Stekal in data 24 agosto 2007 18:14:01 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2007 : 22:17:22
|
ringrazio Stefano per la bellissima preparazione inizio post di pag. 1
     
Cima delle Buse Todesche (Montalòn)...2574 m.
Trentino Orientale Gruppo dei Lagorai versante Est a dx Forcella Pala del Becco a sx Forcella Ziolera
Immagine:
84,11 KB
  ...........alberto |
Modificato da - Alberto Gozzi in data 28 agosto 2007 22:23:06 |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 20:40:25
|
 
Pizzo di Gino....2245m in Val Cavargna (Como)
Immagine:
176,74 KB
 Stefano |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 11:02:36
Nazione: Italia Regione: Trentino - Alto Adige Provincia: TN Comune: Strigno Localitŕ:
|
Cima delle Stellune....2605 m.
Trentino Orientale Catena dei Lagorài versante Sud a sx Forcella di Valsorda, a dx Forcella di Busa della Neve
Immagine:
132,52 KB |
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 settembre 2007 11:05:05 |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 novembre 2007 : 15:19:36
|
Pizzo Stella...3163m
in Vallespluga (Sondrio)
Immagine:
197,52 KB
 Stefano |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2007 : 21:05:10
|
Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3134 m.
Monti di Fùndres versante Nord (dalla Cima Grava m.3059)
Immagine:
141,76 KB |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 gennaio 2008 : 22:59:41
|
Monte Colmegnone (o Poncione di Laglio)... 1383m
sopra Laglio (CO).. comoda e tranquilla passeggiata dalla strada che porta al Bisbino per un gran bel panorama a 360° a picco sul Lago di Como
Immagine:
196,16 KB
 Stefano |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2008 : 23:47:58
|
Dosso di Costalta....1955 m.
Trentino Orientale Catena dei Lagorai Altopiano di Pinè itinerario più frequente: dal Passo del Redebùs 1453 m.
Immagine:
136,91 KB
Immagine:
131,02 KB
salita invernale |
 |
|
Carlao
Utente V.I.P.
  
Città: Vimercate (MB)
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 10:37:17
|
Il mitico Campanil Basso (2883 m.), ovviamente Dolomiti di Brenta, diapositiva dell'agosto 1993...
Immagine:
272,1 KB |
Modificato da - Carlao in data 16 gennaio 2008 10:39:00 |
 |
|
Discussione  |
|