|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 06:41:35
|
Immagine:
197,86 KB Immagine:
186,44 KB |
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 07:11:45
|
A volo mi ricorda Broussonetia papyrifera, ma potrei sbagliarmi.
 |
Math59 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 10:27:42
|
Ho pensato la stessa cosa: Brussonetia papyrifera, albero della carta, che però di solito ha qualche foglia con almeno una lobatura.
Guardando meglio se ne vede qualcuna nelle foto 1, 2 e 4. A questo punto non ci sono dubbi.
Saluti Alberto |
Modificato da - Albisn in data 16 maggio 2016 10:31:53 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 11:07:59
|
| Messaggio originario di Albisn:
Ho pensato la stessa cosa: Brussonetia papyrifera, albero della carta, che però di solito ha qualche foglia con almeno una lobatura.
Guardando meglio se ne vede qualcuna nelle foto 1, 2 e 4. A questo punto non ci sono dubbi.
Saluti Alberto
|
Qui la lobatura è evidentissima. Grazie ad entrambi.

Immagine:
81,74 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|