testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Femmina di Polyommatus (Polyommatus) icarus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Anna Raffaella
Utente Junior

Città: Sutri
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


71 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 11:01:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 42.24256146290886, 12.213953733444214 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Potete confermarmi che questo lepidottero è Polyommatus icarus femmina?
L'ho visto alle 15 in una radura assolata ai bordi di un fosso.
Grazie.

Immagine:
Femmina di Polyommatus (Polyommatus) icarus
152,56 KB

Modificato da - Holly in Data 13 maggio 2016 20:28:39

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2016 : 11:06:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Anna,
benvenuta su Natura Mediterraneo

La foto allegata al tuo messaggio non si vede perché contiene delle parentesi nel nome. Puoi provare a modificare il messaggio allegando l'immagine con il nome corretto. Se non riesci sono qui.


Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2016 : 11:09:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi, la discussione verrà trasferita nella sezione di competenza,
cioè "Lepidoptera".


Modificato da - vladim in data 12 maggio 2016 11:09:29
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2016 : 12:00:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fatto comparire l'immagine (c'era anche un problema di doppi spazi contigui), direi però che non è facile determinarla, potrebbe essere una femmina di icarus ma anche Aricia agestis, hai altre foto?




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Anna Raffaella
Utente Junior

Città: Sutri
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


71 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2016 : 17:48:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:


Ho fatto comparire l'immagine (c'era anche un problema di doppi spazi contigui), direi però che non è facile determinarla, potrebbe essere una femmina di icarus ma anche Aricia agestis, hai altre foto?

Chiedo scusa a tutti ma sono nuova e devo ancora imparare.
Ho un'altra foto del lepidottero.
Grazie infinite per la pazienza.
Immagine:
Femmina di Polyommatus (Polyommatus) icarus
158,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2016 : 20:25:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmina di icarus

Regola generale: se hai foto del lato superiore e di quello inferiore, postale sempre entrambe.


Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

Anna Raffaella
Utente Junior

Città: Sutri
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


71 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2016 : 18:34:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Holly:

Femmina di icarus

Regola generale: se hai foto del lato superiore e di quello inferiore, postale sempre entrambe.


Federica

Grazie Federica.
Per le prossime volte sarò più accurata.
A presto.
Raffaella
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net