Autore |
Discussione  |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 13:52:19
|
Uuuuh, questa te la invidio un sacco 
Dai, riprova! Cerca in Saturniidae...
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 14:00:09
|
Ah, Aglia tau! Ovviamente l'ho trovata subito con la tua dritta. Avevo anche guardato velocemente i Saturnidae, ma devo aver trascurato le foto di A. tau ad ali chiuse.
Infatti era molto bella; chissà che spettacolo vederla ad ali aperte, però!
Grazie mille  |
Mary |
Modificato da - Mary from Italy in data 03 maggio 2016 14:09:48 |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 14:36:08
|
Ooh! Avevo dimenticato di postare questa foto:
Immagine:
73,61 KB
La falena sembrerebbe una femmina, e quella cosina sferica marrone mi sembra simile alla foto dell'uovo di A. tau su leps.it:
Link
Ma è possibile che deponga le uova su un muro? |
Mary |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 15:56:55
|
Ho controllato adesso, e il presunto uovo è ancora lì sul muro.
Se confermate che si tratta di uovo di A. tau, sarebbe possibile prendere e allevarlo, o rischierei di danneggiarlo staccandolo dal muro?
 |
Mary |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 18:04:15
|
L'esemplare è sicuramente femmina e, in effetti, quello sembra proprio il suo uovo. Può capitare anche abbastanza frequentemente che le femmine (parlo in generale, non di questa specie in particolare ) non depongano sulla pianta. Io proverei a staccarlo facendo delicatamente leva fra l'uovo e il muro con qualcosa di sottile, come un foglio robusto o anche una limetta; tieni sotto l'altra mano o un contenitore, per evitare di perderlo...e buona fortuna, facci sapere  Che invidia, pagherei per allevarne uno  
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 18:51:40
|
Grazie ad entrambi! Adesso provo a prenderlo.  |
Mary |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 23:38:17
|
Io le trovavo sul faggio - i bruchi sono spettacolari!  |
Jiri |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 20:13:24
|
Guardate cosa ho trovato sullo stesso muro, a ca. 5 metri dall'altro uovo!
Entro quanto tempo le uova dovrebbero schiudersi?
Immagine:
244,24 KB
Immagine:
24,29 KB |
Mary |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 21:07:43
|
 
Probabilmente l'hai già vista, ma te la linko ugualmente:Link Pagina molto ben fatta e con un sacco di informazioni utili. Se tenute all'aperto, o comunque a temperatura ambiente, dovrebbero schiudersi in una decina di giorni.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 21:13:03
|
Sì, l'avevo vista, grazie.
Mi chiedevo se il fatto che si vedono dei pelini che spuntano dalle uova indica che stanno per aprirsi (o sono della mamma?).
 |
Mary |
Modificato da - Mary from Italy in data 04 maggio 2016 21:14:57 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 21:16:18
|
Sono della madre.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2016 : 21:21:50
|
OK, grazie  |
Mary |
 |
|
|
Discussione  |
|