mumble mumble... io con gli emerobidi vivi vado facilmente nel pallone e rischio di dire stupidaggini... ma qualche considerazione la provo lo stesso, pregandoti di aspettare il parere di Roberto o Davide... (o comunque di persone con occhio migliore del mio). Io non vedo delle vere e proprie macchie sulle ali e un margine alare uniforme (non chiaroscurato come in H. lutescens)... e se fosse il comune H. micans?
Ciao, ho fotografato esattamente lo stesso insetto in Germania. Ha una speciale vena incrociata tra il secondo e terzo ramo. In altre foto Hemerobius micans io non riesco a trovarli. Perché sei così sicuro che deve essere micans Hemerobius?
Beh cosa rispondere? A parte che con queste due foto ci arrivi anche usando le poche chiavi di riconoscimento disponibili, io studio i Neurotteri da 40 (ahimé) anni [38 in realtà] e mi sono andato a raccogliere tutte le specie in natura una per una. Sono quindi in grado di RI-conoscere le specie e spesso ci riesco anche da fotografia. Ma probabilmente non era questa la domanda, vero? R