testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Doronicum orientale / Doronico orientale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2016 : 23:14:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Doronicum Specie:Doronicum orientale
Monte Castellana S. G. Rotondo Gargano, a circa 900 m, il 15-04-2016
grazie
Immagine:
Doronicum orientale / Doronico orientale
169,59 KB

Michel Di Bari

Modificato da - Centaurea in Data 19 aprile 2016 13:49:16

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2016 : 23:15:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Doronicum orientale / Doronico orientale
176,75 KB

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2016 : 23:16:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Doronicum orientale / Doronico orientale
202,51 KB

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2016 : 23:16:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Doronicum orientale / Doronico orientale
155,51 KB

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2016 : 00:53:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sono in dubbio tra D. orientale e D. columnae.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

CarloP
Utente Senior

Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2016 : 00:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere Doronicum orientale Hoffm., il D. columnae ha le foglie con lobi più profondi (almeno dalle mie parti alpine).

Modificato da - CarloP in data 19 aprile 2016 01:00:22
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2016 : 01:06:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, infatti i denti delle foglie basali dovrebbero essere acuti, se fosse D. columnae


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2016 : 11:12:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net