|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2016 : 07:42:30
|
Immagine:
106,54 KB Immagine:
95,71 KB Immagine:
28,02 KB |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2016 : 20:21:45
|
Io riesco solo a dire che è un maschio ma troppi particolari non riesco a valutarli. Potrebbe essere A. unicolor.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2016 : 20:50:13
|
Confermi quindi il genere Attagenus?
Ho ancora l'esemplare. Cos'è che devo cercare di fotografare ?
Grazie.
  |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2016 : 21:07:09
|
E' difficile documentare con foto i caratteri necessari in questo complicato genere: è sempre necessario vedere bene gli articoli antennali, la peluria e il di sotto dell'insetto. E può non bastare se non perfettamente definiti.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2016 : 08:57:58
|
Questo è il max che sono riuscito ad ottenere :
Immagine:
89,6 KB Immagine:
71,96 KB Immagine:
73,84 KB Immagine:
105,8 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2016 : 08:59:31
|
Immagine:
93,13 KB Immagine:
91,78 KB
  |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2016 : 21:03:23
|
Attagenus cfr. unicolor.
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2016 : 21:09:54
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Attagenus cfr. unicolor.

|
Grazie!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|