testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Curculionidae: Sitona waterhousei waterhousei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2016 : 12:35:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Sitona Specie:Sitona waterhousei waterhousei
Questi Curculionidi li avevo dimenticati,(come diversi altri) erano anche loro attaccati alla parete del canale nel vano tentativo di superarlo.
I primi giorni, convinto che fossero dei Sitona hispidulus(li ho fotografati in "tutte le salse") mi limitavo a tirarli su.
Poi un giorno mi sono soffermato a guardarli, e mi sono accorto che gli occhi, ma anche il naso non era da Hispidulus, quindi dopo aver fatto qualche confronto, sono giunto alla conclusione che potessero essere dei Sitona waterhousei

Avrò visto giusto?

Vincenzo

2-11-2015 Canale Pluviale, Avigliana (to)
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
146,11 KB
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
152,48 KB
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
146,04 KB
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
178,26 KB
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
189,71 KB
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
146,87 KB
Immagine:
Curculionidae:  Sitona waterhousei waterhousei
178,46 KB

Modificato da - vladim in Data 14 aprile 2016 08:08:38

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2016 : 07:59:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ovviamente è lui.
Il mio Sitona preferito!!
Sitona waterhousei ssp. waterhousei Walton, 1846

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2016 : 11:25:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh! per me no è stato altrettanto ovvio! ci ho perso un sacco di tempo prima di giungere ad una probabile conclusione.

E con la tua gradita conferma, posso dire che non è stato tempo perso.


Grazie Leonardo!!


Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net