Fotografato al Lago Patria di Castel Volturno (CE), un lago salmastro in comunicazione con il mare, il 9 aprile scorso. Ho trovato un lavoro (Link) un po' datato ma affidabile, in cui viene descritta fra le altre cose la fauna bentonica del lago. Viene citato il Gammarus aequicauda come specie assolutamente predominante, e visto che mi sembra possa starci mi chiedevo se è possibile che si tratti di lui. Io ho visto solo una piccolissima area della riva e ce n'erano tantissimi, molto piccoli ma altri che arrivavano (e forse superavano) il cm di lunghezza. In alternativa il lavoro cita come presenti Monocoriphium insidiosum e Coriphium arenarium, che però non dovrebbero raggiungere tali dimensioni. Qualcuno sa dirmi se la mia ipotesi può essere giusta?