|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 09:27:56
|
Che bella! Questo tipo di farfalla ho visto solo in foto, ma forse è meglio così, non mi verebbe in foto mai così bene  |
Jiri |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 11:49:15
|
| Messaggio originario di Jiri:
Che bella! Questo tipo di farfalla ho visto solo in foto, ma forse è meglio così, non mi verebbe in foto mai così bene 
|
...viene, viene, basta provarci 
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 12:14:55
|
La foto è ottima, ma il Genere tostissimo Basandomi sulle macchie della costa, mi sembra che assomigli a desmodactyla, come si può vedere nell'immagine tratta da Lepiforum de. Però, qui lo dico e qui lo nego
Immagine:
46,23 KB
 |
|
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 12:51:52
|
...avevo fatto le tue identiche considerazioni (credimi) è solo che non mi sono voluto sbilanciare 
Ho trovato questo schema al Link , chissà se può essere utile?
Grazie 
NB
Assolutamente un genere tostissimo, però intanto gli si può dare un'occhiata
296,82 KB |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 20:09:03
|
Bellissima foto! Anche con il cfr. (che penso non si possa eliminare), meriterebbe la Galleria 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 20:17:55
|
| Messaggio originario di Holly:
Bellissima foto! Anche con il cfr. (che penso non si possa eliminare), meriterebbe la Galleria 
Federica
|
...intanto a prescindere dalla foto in galleria o no (per me non è importante ), ti ringrazio Federica, la questione è che questi esserini sono proprio difficili da determinare a occhio nudo...
  |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
Modificato da - EIDOS in data 02 aprile 2016 20:18:25 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|