Autore |
Discussione  |
|
Marsal
Moderatore
   
 Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2016 : 00:21:45
|
Immagine:
154,49 KB |
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2016 : 00:23:15
|
Immagine:
200,14 KB |
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2016 : 09:25:56
|
Nebria picicornis (Fabricius 1792).
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 01 aprile 2016 09:26:41 |
 |
|
Roberto Garavaglia
Utente Senior
   
Città: Vignate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1218 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2016 : 21:42:04
|
scusate da inesperto quale sono stavo per suggerire una mia diagnosi, poi ho visto la risposta di Augusto e mi sono fermato. Per cui chiedo: ma quanto era grande? Più o meno di 10 mm? Perchè guardando le foto io mi sono fatto l'idea di una bestiola piccina e quindi avrei suggerito Paranchus albipes. Ho detto una castroneria? |
Roberto |
 |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2015 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 00:18:06
|
grazie Augusto
si la lunghezza è almeno 10 mm... |
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 11:47:02
|
Il Paranchus albipes ha uno schema di colorazione simile e frequenta anche quegli ambienti ma è più piccolo e, soprattutto, ha il protorace di forma completamente diversa. |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 12:32:56
|
Quando le vedi "di persona" non le confondi più. Poi hanno un comportamento particolare: quando vengono sorpresi sotto le pietre di solito stanno fermeper un po. Se invece scappano, basta seguirle, togliere delicatamente la pietra sotto la quale si sono nascoste, e se sei fortunato ti danno qualche minuto di tempo per immortalarle. Questa l'ho trovata lungo la riva della Dora Riparia ad Avigliana, la scorsa estate.
Vincenzo
Immagine:
140,97 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|