testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfalle Val Raccolana: Luglio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:06:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Aplocera plagiata (Geometridae), Altopiano del Montasio, m1600, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
47,86 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:08:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Biston betularia (Geometridae), Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
82,56 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:10:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Epirrhoe alternata (Geometridae), loc. Pian della Sega, m670, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
64,11 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:12:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hemistola chrysoprasaria (Geometridae), Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
81,43 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:14:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Hypomecis punctinalis (Geometridae), fraz. Raccolana, ponte Curite, m425, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
64,49 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:16:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Selenia lunularia (Geometridae), Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
75,93 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:17:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Selenia tetralunaria (Geometridae), Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
82,23 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:19:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Odonestis pruni (Lasiocampidae), fraz. Tamaroz, m616, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
55,29 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:21:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bryophila domestica (Noctuidae), Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
62,06 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:22:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Craniophora ligustri (Noctuidae), Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
99,59 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Crypsedra gemmea (Noctuidae), fraz. Saletto, m506, Luglio 14'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
44,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:27:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sphinx pinastri, fraz. Patocco, m735, Luglio 14'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
87,46 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:37:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo grosso bozzolo mimetizzato al centro dell'inquadratura potrebbe contenere la crisalide di Antheraea yamamai (Saturnidae)?
Fraz. Raccolana, m390, Luglio 15'


Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
81,9 KB

Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:41:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In conclusione, un curioso Notodontidae (Phalera bucephala). Chiusaforte (Ud), m391, Luglio 15'

Immagine:
Farfalle Val Raccolana: Luglio
58,06 KB

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net