|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2016 : 23:13:34
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Tenebrionidae Genere: Corticeus Specie:Corticeus pini
|
Anche di questi ne ho trovati molti.
22-2-2016 Frazione Grangiotto, Casellette (TO) Immagine:
161,54 KB
Però solo sotto le cortecce di conifere,(non mi chiedete quali, che non lo so! ) erano quasi tutti pieni di acari, e ho tribolato non poco per liberarli un po. Questi sono lunghi circa 4 mm. e si potrebbero confondere con i Corticeus unicolor, ma oltre ad essere più piccoli mi sembra che siano meno esili di loro. Quindi potrebbero essere dei Corticeus pini?
Vincenzo
Immagine:
150,54 KB Immagine:
142,78 KB Immagine:
187,95 KB Immagine:
141,96 KB Immagine:
146,44 KB
|
Modificato da - vladim in Data 20 marzo 2016 08:54:53
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13351 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2016 : 22:08:04
|
Su conifere deve essere lui; il simile fraxini starebbe su latifoglie (ammesso che ci sia in Piemonte. |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2016 : 08:33:41
|
Se il Fraxini ci sia in Piemonte non ne ho idea, qui in Val di Susa io non ne ho mai trovati.
Grazie mille Giorgio.
  Vincenzo |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2016 : 08:55:36
|
Specie nuova per il Forum! 
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|