testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Mecoptera
 Panorpa sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 aprile 2007 : 15:34:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Mecoptera Famiglia: Panorpidae Genere: Panorpa Specie:Panorpa sp.
Panorpa sp.

Panorpa sp.

Cloude

Macrofotografia la mia grande passione, saluti da Chiavari
Link

Modificato da - Carlmor in Data 27 marzo 2009 21:02:32

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2007 : 15:48:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si cloude, è proprio una Panorpa sp... per la specie aspettiamo gli esperti
Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 aprile 2007 : 16:06:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto alcune ricerche.....

Communis femmina???

Cloude

Macrofotografia la mia grande passione, saluti da Chiavari
Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2007 : 22:23:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una femmina, alla specie non ci arrivo, vediamo se c'è qualche esperto del gruppo...



Panorpa sp. Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net