Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E una femmina di Merodon cf. avidus, Syrphidae (metto un "cf". perché non sono familiare con la fauna italiana).
Saluti, Stephane.
Purtroppo, proprio sul gruppo avidus, in particolare sulle femmine, ci sono molte questioni aperte, e la caratterizzazione specifica con le chiavi comunemente disponibili non è possibile. E' una femmina del gruppo avidus sicuramente, ma non si può dire altro. Neanche su faunaeur.org sono presenti le specie che, teoricamente, esploderebbero da questo gruppo. Il discorso non è francese o italiano, ma è europeo, o quantomeno dell'europa del bacino mediterraneo.
爱 自 然
Modificato da - vladim in data 06 marzo 2016 10:04:22