testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Ribautiana tenerrima (Cicadomorpha - Cicadellidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2016 : 18:15:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadellidae Genere: Ribautiana Specie:Ribautiana tenerrima
Visto oggi 5/2/16 a Sostegno (BI), ai margini di un bosco a ca. 350m slm.

Lunghezza: occhio e croce 2-3mm.

Potrebbe essere Fagocyba cruenta?

Immagine:
Ribautiana tenerrima (Cicadomorpha - Cicadellidae)
75,78 KB

Modificato da - vladim in Data 19 febbraio 2016 06:23:36

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2016 : 22:50:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non lo sò.....sono sempre in difficoltà con i tiflocibini in attesa di Francesco/Erythria non vedrei male anche il Genere: Ribautiana sp.

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2016 : 23:07:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Danilo

Io mi ero basata su questa foto:

Link

ma effettivamente non mi ero accorta del genere Ribautiana, che manca dalla Galleria, ed effettivamente è molto simile.


Mary
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2016 : 00:03:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mary from Italy:

Grazie, Danilo

Io mi ero basata su questa foto:

Link

ma effettivamente non mi ero accorta del genere Ribautiana, che manca dalla Galleria, ed effettivamente è molto simile.



Anch'io mi sono basato su foto - su un testo di entomologia tedesco - per confronto ma penso che l'ultima parola più attendibile sia quella di Francesco che è specialista indiscusso del gruppo.

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Erythria
Utente V.I.P.


Città: Missaglia
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 febbraio 2016 : 22:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi qua. È uno dei pochi casi in cui dalla foto si può ottenere una determinazione certa: Ribautiana tenerrima

Francesco Poggi
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 febbraio 2016 : 23:02:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, Francesco

Mary
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net