Autore |
Discussione  |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 11:12:58
|
Immagine:
225,68 KB |
|
 |
|
Palaemonetes
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 12:19:41
|
Mi fermo al genere: Coranus sp. - Reduviidae. |
|
 |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 15:15:43
|
Grazie mille Andrea. Non sapevo proprio che pesci pigliare. Dopo la tua dritta, sono andata a farmi un giretto in internet e da inesperta posso solo dire che quello che più gli somiglia sembrerebbe essere Coranus griseus. Pur sapendo che la materia è molto complessa, chiedo comunque: potrebbe trattarsi effettivamente della specie sopra citata? Un ulteriore grazie per conferme, smentite o precisazioni.  |
|
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 15:54:03
|
Yes, it is C. griseus. The very similar species C. aegyptius does not distribute in Europe. |
|
Modificato da - Levent in data 03 febbraio 2016 15:54:24 |
 |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 16:24:23
|
Grazie mille anche a te per la conferma e la precisazione Levent.  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 16:36:48
|
Per ulteriori approfondimenti sul genere Coranus, puoi vedere in fondo a questa discussione: Link .
  |
 |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2016 : 09:11:43
|
Grazie per il link Vladimiro. Effettivamente, osservando le immagini nella discussione e quelle presenti nella galleria di FNM, oserei dire che sembra proprio lui: "Coranus griseus", animaletto fino a questo momento a me completamente sconosciuto.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|