testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Issidae (Hysteropterum sp.?) da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alzavola
Utente Senior

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2015 : 10:46:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.593036,10.159951 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao. . Sperando di aver inserito la discussione nella sezione corretta vi mostro questo Cicadellide (Hysteropterum?) fotografato a Gussago (BS) a circa 250 m s.l.m. in data 12/08/2010 . Presumendo di aver centrato famiglia e genere, non sono comunque riuscita ad andare oltre ( ) e pertanto vi chiedo se avete idea di che specie si tratta. Grazie mille per il vostro auspicabile aiuto.

Immagine:
Issidae (Hysteropterum sp.?) da determinare
125,81 KB

Modificato da - vladim in Data 16 dicembre 2015 02:28:23

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2015 : 23:16:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, la sezione è giusta, la Famiglia.....quasi non è un Cicadellidae ma un Issidae.
Altra cosa è arrivare al Genere ed alla Specie.

Per adesso può bastare la Famiglia e mantenere il punto di domanda sul Genere.

Danilo

Torna all'inizio della Pagina

Alzavola
Utente Senior

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2015 : 09:45:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie Danilo. Va benissimo. Considerando che avevo sbagliato anche la famiglia ( ) direi che è più che sufficiente così.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net