Autore |
Discussione  |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 19:35:30
|
Immagine:
205,06 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 19:36:40
|
Immagine:
203,78 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 19:37:12
|
Immagine:
203,04 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 19:37:51
|
Immagine:
197,08 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 23:00:55
|
E' una teca, l'esoscheltro di un riccio irregolare. La specie esatta non riesco a determinarla con sicurezza perché conosco poco le teche ma a mio avviso potrebbe essere Echinocardium cordatum. Si tratta quindi di un echinoderma per cui prossimamente sposterò questo post nell'apposita sezione. |
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2015 : 12:22:11
|
Grazie Roberto
 |
Michel Di Bari |
 |
|
marco fantin
Utente nuovo
Città: martellago
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
2 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2017 : 14:40:17
|
confermo Echinocardium cordatum |
|
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
|
|
Discussione  |
|