Ho un quesito "tecnico" per il quale chiedo magari l'aiuto dei più esperti in materia..
Approssimativamente, considerando un terreno tipico dei boschi di montagna compresi da 700 e 1500 metri, con periodi di neve al suolo più o meno prolungati, in quanto tempo si decompone una carcassa di ungulato, partendo da una base "fresca" oppure predata?
Io credo che non ci voglia molto tempo, considerando l'azione dei carnivori come volpi, martore ecc...Poi col passare del tempo iniziano a sparpagliare in giro i pezzi. In presenza di grandi carnivori in pochi giorni si decompone.
Io credo che non ci voglia molto tempo, considerando l'azione dei carnivori come volpi, martore ecc...Poi col passare del tempo iniziano a sparpagliare in giro i pezzi. In presenza di grandi carnivori in pochi giorni si decompone.
grazie Perchè ho trovato carcasse in vari stadi di decomposizione durante tutto quest'anno e volevo cercare di capire il possibile periodo di morte..