|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 20:29:39
|
Ciao Vincenzo,
aspettando ulteriori conferme, per me si tratta di Carcina quercana della superfamiglia Gelechioidea e famiglia Peleopodidae (faunaeur). Su lepiforum.de invece la famiglia è Oecophoridae, ma sembra che la filogenesi e la sistematica della superfamiglia Gelechioidea ancora non è stata risolta, almeno a quel che leggo...
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 21:37:57
|
| Messaggio originario di EIDOS:
Ciao Vincenzo,
... per me si tratta di Carcina quercana...
|
 
Anche nella nostra Galleria risulta nella Famiglia Oecophoridae
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 23:57:32
|
Ciao Stefano, a quanto pare ero fuori come un balcone! Per essere sicuro ho ricontrollato, ed infatti è la prima volta che la incontro. Veramente ne avevo trovata una nel mio "archivio" ma il nome con il soggetto non combinavano. (un altro lepidottero da classificare ) Non era per giustificarmi, ma dal nome dovrebbe essere legata alle querce, e li di querce v'è n'è in abbondanza! Mi sembrava strano(appunto)il fatto di averla incontrata una sola volta, eppure da un po di anni(quando sono in Abruzzo)la sera prima di andare a letto solo la pioggia mi può impedire di farmi il solito giro di "ispezione"
Messaggio originario di Andromeda
| Anche nella nostra Galleria risulta nella Famiglia Oecophoridae |
Infatti l'ho archiviata tra gli Oecophoridae Avevo controllato in galleria, Ma(essendo inesperto ) si vede che quando sono arrivato alla O avevo l'occhio stanco, e mi sono sfuggiti. Anche questa comunque se la rivedo adesso so cos'è! ...per gli altri, avrò bisogno di un po di anni. ...forse troppi! Ma per fortuna ci siete voi, a correggere le mie improbabili classificazioni.
Grazie mille ad entrambi, per la determinazione, e per la conferma.  |
|
Modificato da - dtvd in data 29 novembre 2015 23:58:06 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 00:23:09
|
...ma che meraviglia!  Questa famiglia vanta autentici gioiellini 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 09:45:44
|
Grazie per l'apprezzamento(anche da parte della Carcina quercana, )Federica. Viste ad "occhio nudo" nel poco più del centimetro della loro grandezza non si riesce ad apprezzare quanto sono belle, ed è per questo che il mondo delle cosiddette Schifezzuolidae, a qualsiasi ordine appartengono mi affascina sempre di più.
Vincenzo |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2021 : 22:11:47
|
Carcina quercana dalla famiglia Oecophoridae è stata "traslocata" nella famiglia Peleopodidae che vede questa specie come unica rappresentante.
  
Intanto modifico il titolo di questa discussione
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|