Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 18:04:32
|
La postura mi fa pensare a Sarcophaga stercoraria.... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 18:53:51
|
Beh! Direi che è verosimile: Link .
Grazie
 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2528 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 19:05:13
|
Forse Scathophaga, ma non stercoraria: le antenne non sono nere. In alternativa, ci potrebbe stare anche Suilla. Meglio comunque aspettare il parere di Valerio. |
Ciao
Carlo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 20:26:46
|
Sorry, ho fatto confusione tra Sarcophaga e Scathophaga. 
 |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 20:49:48
|
E il profilo d'una Tetanocera (Sciomyzidae) : antenne lunghe, faccia concava... |
|
Modificato da - chlorophana in data 20 novembre 2015 20:52:03 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 20:50:35
|
| Messaggio originario di Mizar:
La postura mi fa pensare a Sarcophaga stercoraria....
|
Ho sbagliato io a scrivere il nome, chiedo scusa |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2528 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2015 : 21:02:56
|
...o quello di chlorophana... |
Ciao
Carlo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2015 : 06:27:54
|
| Messaggio originario di chlorophana:
E il profilo d'una Tetanocera (Sciomyzidae) : antenne lunghe, faccia concava...
|
Grazie, Stéphane! Non avrei mai sperato che da una foto tanto scadente si potesse arrivare addirittura al genere.
  |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 17:57:09
|
| Messaggio originario di chlorophana:
E il profilo d'una Tetanocera (Sciomyzidae) : antenne lunghe, faccia concava...
|
Oltre a faccia incavata e antenne lunghe, che li hanno persino più marcati generi come Sepedon, sempre dei Tetanocerini, anche l'aspetto tozzo e l'ala con bordo costale apparentemente annerito sono utili (possiamo escludere T. silvatica e T. freyi) |
爱 自 然 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 18:21:35
|
| Messaggio originario di ValerioW:
| Messaggio originario di chlorophana:
E il profilo d'una Tetanocera (Sciomyzidae) : antenne lunghe, faccia concava...
|
Oltre a faccia incavata e antenne lunghe, che li hanno persino più marcati generi come Sepedon, sempre dei Tetanocerini, anche l'aspetto tozzo e l'ala con bordo costale apparentemente annerito sono utili (possiamo escludere T. silvatica e T. freyi)
|
Sono senza parole... 

|
 |
|
|
Discussione  |
|