Buongiorno a tutti. Sulle prime colline bolognesi, ho trovato per due volte in punti diversi del sentiero queste piume (direi cornacchia grigia). Escludento la perdita naturale, visto il gran casino ho pensato alla volpe; i calami sono però intatti. Escludo pure i rapaci, poiché mancava il segno che di solito lasciano col becco staccando la penna. Chi mi aiuta? Grazie e saluti Gio
p.s. scusate la scarsa qualità delle foto e l'assenza di riferimenti dimensionali, foglie a parte Immagine: 155,62 KB Immagine: 153,66 KB Immagine: 148,15 KB
mi sembra siano di colombaccio (le remiganti di cornacchia sono nere) ma non si capisce bene la dimensione... l'assenza di segni sui calami è più da rapace, se ti andasse di dirmi in privato la località di ritrovamento magari ci si può ragionare meglio
ciao claudio!purtroppo posso mandarti messaggi privati solo se sei online..diciamo che il posto è molto vicino a Bologna:) a parte gheppi e poiane non credo ci siano altri rapaci, ed esaminando un po'di calami, nessuno presentava incisioni..se mi dici come scriverti ti mando il luogo preciso ciao e grazie
Mancando i riferimenti dimensionali trovo difficile identificare la specie. Per essere cornacchia grigia mi sembrano troppo chiare. Per quel che riguarda la predazione si esclude il carnivoro poichè non vi sono calami spezzati...resta quindi il rapace.