|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 17:45:59
|
Novara,questa mattina sul balcone di casa mia. Grazie.
Immagine:
57,08 KB Immagine:
92,07 KB Immagine:
75,28 KB Immagine:
70,44 KB Immagine:
84,32 KB Immagine:
92,28 KB Immagine:
88,49 KB Immagine:
127,82 KB Immagine:
84,5 KB
|
Franco Z. |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 18:04:42
|
Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 (=syn Otiorhynchus salicicola Heyden, 1908).
   |
Forbix
|
 |
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 18:38:03
|
Grazie mille Forbix.
 |
Franco Z. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|