Autore |
Discussione  |
|
gisus
Utente Senior
   
 Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 13:16:47
|
E' una Verbena.
Aspetta altri pareri che magari potrebbero indicarti anche la specie. In alternativa prova a fare altre foto alla pianta |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 17:44:05
|
Forse Verbena rigida
con altre foto si arriverebbe a una deterrminazione più sicura |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 19:06:55
|
Ti ringrazio!
Avevo preso una cantonata.
Sembra proprio V.rigida ;si tratterebbe comunque di specie coltivate immagino ( da noi è segnalata solo V.officinalis)
|
ciao gianluigi |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 21:26:36
|
| Messaggio originario di gisus:
Sembra proprio V.rigida ;si tratterebbe comunque di specie coltivate immagino ( da noi è segnalata solo V.officinalis)
|
Sicuramente non è autoctona.
A questo punto mi è venuta la curiosità di sapere se è una pianta in vaso o in aiuola oppure se cresce in un ambiente più o meno naturale dove non è scontato che sia stata posta dall'uomo. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 09:17:47
|
Le piante erano in un piccolo impianto di olivi; Ci sono abitazioni a qualche centinaio di metri; mmagino si siano diffuse da qualche giardino nei dintorni. |
ciao gianluigi |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 12:52:27
|
Stando così le cose, se è più probabile che si tratti di avventiziato piuttosto che di pianta coltivata, valuta la possibilità di segnalare il ritrovamento in quanto mi risulta che sia specie nuova per l'Italia. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
|
Discussione  |
|