|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 18:18:45
|
Immagine:
91,11 KB Immagine:
141,48 KB Immagine:
155,14 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 18:21:15
|
Immagine:
144 KB Immagine:
80,87 KB |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2293 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 19:38:25
|
Secondo me , visto l'habitus e le dimensioni, si tratta di Protaetia (a quanto pare del sottogenere Cetonischema, che altri considerano un genere distinto) speciosissima (che prima si chiamava aeruginosa). La cosa strana è che fosse ancora in giro in questa stagione.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2015 : 19:45:33
|
| Messaggio originario di aug:
Secondo me , visto l'habitus e le dimensioni, si tratta di Protaetia (a quanto pare del sottogenere Cetonischema, che altri considerano un genere distinto) speciosissima (che prima si chiamava aeruginosa). La cosa strana è che fosse ancora in giro in questa stagione.

|
Infatti, non sembrava certo a suo agio, anzi pareva più morta che viva.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|