Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2015 : 21:34:26
|
Immagine:
81,15 KB |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2015 : 21:49:26
|
Caryophyllaceae… Butto lì una prima proposta: potrebbe essere Arenaria serpyllifolia? |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 14:00:22
|
E' un Cerastium fortemente ridotto.
Si riescono a vedere alcuni particolari: - non vi sono dei peli che superano l'apice dei sepali - i sepali hanno un margine scarioso ben sviluppato - i petali sono lobati e non denticolati - anche le brattee sembrano avere un margine scarioso apprezzabile
Anche in considerazione di quanto riportato qui relativamente alla peluria degli internodi inferiori: Link
e della distribuzione dei vari taxa affini, sembrerebbe potersi delineare la possibilità che sia C. glutinosum.
Se possibile, sarebbe utile avere un ingrandimento delle brattee
|
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 18:30:40
Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Cerastium Specie:Cerastium glutinosum
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
E' un Cerastium fortemente ridotto.
Se possibile, sarebbe utile avere un ingrandimento delle brattee
|
Immagine:
138,87 KB |
Modificato da - Centaurea in data 09 febbraio 2016 17:38:50 |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 18:31:21
|
Immagine:
196,22 KB |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 18:47:51
|
Ok, si vede che le bratte hanno un margine scarioso apprezzabile e che sono glabre all'interno |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 18:55:43
|
Grazie, Valerio... Quindi confermi Cerastium glutinosum?
 |
 |
|
|
Discussione  |
|