Genziana fotografata al passo Cereda TN 1400m circa il 04-06-2015. Sui libri di flora alpina trovo due possibilità in questa zona la G. clusii o G. acaukis, visto che non vedo le macchi verdi sulla corolla presenti sulla G. acaulis opterei per la G. clusii. Chiedo anche ai moderatori se è possibile inserire un link verso il mio sito. Saluti a tutti Gianni Immagine: 177,42 KB Immagine: 57,68 KB
Se fai un bel crop del calice per vedere bene l'insenatura tra i denti calicini aiuta molto. La g. clusii vive in ambiente calcareo mentre la acaulis predilige le rocce acide, qualche notizia sul tipo di terreno dove hai fatto la foto?
Modificato da - genepy51 in data 30 settembre 2015 20:21:26
Le insenature tra i denti calicini sono quelle della g. clusii. Pignatti depreca l'uso del binomio gentiana acaulis, ma su IPFI lo si trova come nome principale della specie che Pignatti chiama gentiana kochiana. Sul tipo di terreno questa è quanto riporta Pignatti: Immagine: 50,1 KB dove 2805 è la g. clusii e 2807 la g. acaulis