Eccomi di nuovo. Non voglio abusare della vostra pazienza ma ho altri (numerosi) dubbi di identificazione.
Centinaia di individui in acqua e nel fango, in abbeveratoio nell'area di bosco trentani (mentana-rm). Potamopyrgus antipodarum? Luca Immagine: 128,63 KB
L'habitat direbbe Potamopyrgus antipodarum ma per una determinazione certa bisognerebbe studiare gle esemplari vivi della popolazione, le foto somigliano più ad una Heleobia stagnorum, questa specie l'ho trovata anche in acque dolci ma sempre in prossimità di acque salmastre. Il Potamopyrgus dovrebbe avere un'apertura più arrotondata ed il peristoma più staccato dall'ultimo giro di spira ma mi sembra che la foto di fronte sia un po' ruotata rispetto al piano ortogonale e potrebbe ingannare per un effetto di prospettiva. Un carattere abbastanza facile da osservare è che quasi sempre nelle popolazioni di Potamopyrgus compaiono degli esemplari carenati come si vede chiaramente in questa foto inviata da Oliv in questa discussione.
Immagine:
Facci sapere cosa emerge dalle future osservazioni sulla popolazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo